L'estate è lunga e con un figlio è facile sentirsi sopraffatti
Unisciti a me per questo workshop pieno zeppo di idee, strategie e soluzioni da applicare in estate e durante il resto dell'anno.
Voglio iscrivermi!
Routine dell'estate
Essere flessibili o attenersi alle routine? Esploriamo insieme i vantaggi di entrambi per trovare quello che funziona meglio per te e la tua famiglia.

Gioco autonomo
"Mamma, mi annoio!" Sembra che il bambino non si interessi a nulla e abbia perso la creatività? Ti spiego step-by-step come aiutarlo a sbloccarsi.

Gestione schermi
TV e videogame senza freni? Non succede solo a casa tua. Impostiamo insieme qualche regola e vediamo come gestire le crisi di pianto e da astinenza.
Le fatiche dei genitori non vanno in vacanza
A letto tardi, troppi schermi, noia, litigi e battibecchi, caldo...
Ci sono ancora tante settimane prima dell'inizio della routine autunnale. Vieni a scoprire le soluzioni alle sfide più comuni per chi ha un figlio nella bella stagione.
Lo guardo subito!L'estate è lunga per tutti
Occuparsi dei bambini senza sosta e con pochi aiuti può mettere a dura prova anche il genitore più paziente.
Questo workshop è pieno zeppo di idee pratiche, cambi di prospettiva e soluzioni efficaci per continuare a essere genitori rispettosi anche nella calda stagione.


In questo workshop troverai:
- Come affrontare frustrazione e stanchezza
- Come gestire le aspettative
- Come creare una routine flessibile
- Come incoraggiare il gioco autonomo
- Come bilanciare gioco, movimento, riposo, ...
- Come gestire gli schermi
- Come riempire il tuo bicchiere emotivo e quello di tuo figlio
- Come lasciare andare quello che non ti arricchisce
Partecipa anche tu
Vieni a scoprire le mie strategie per gestire i bambini d'estate
senza andare in burnout!
- 1 ora e mezza di idee e soluzioni
- dispensa riassuntiva e personalizzabile
- registrazione disponibile subito
Ciao,
Sono Silvia!
Sono la fondatrice di Mamma Superhero, un progetto che dal 2019 assiste la crescita dei genitori (in particolare delle mamme) attraverso podcast, corsi e rete di supporto.
Lo scopo comune? Divulgare in Italia la cultura del respectful parenting e aiutare i genitori a superare la fatica di crescere i figli, un passo alla volta, e ritrovare la gioia nella relazione più influente della vita dei bambini.
