WEBINAR GRATUITO - 22 e 23 settembre
✅ I 4 volti della rabbia - Come si manifesta davvero questa emozione (no, non è solo con le urla) e perché è importante riconoscerne le sfumature.
✅ Perché la visione tradizionale della rabbia ti impedisce di restare calmo - E ti fa restare intrappolato in un circolo vizioso
✅ La cosa più importante per chi vuole veramente frenarsi in tempo - Perché quando siamo fuori controllo ci pentiamo delle nostre azioni.
✅ Come avviare il cambiamento in soli 3 minuti al giorno - Una routine breve e pratica per iniziare a trasformare la tua reazione di rabbia e diventare un esempio di regolazione anche per i tuoi figli.
“Un secondo sto bene, quello dopo sono una furia.”
Se il tuo cervello parte in modalità vulcano appena tuo figlio dice “NO”, questo è per te.
“Perché l’ho fatto di nuovo?”
Ti senti un mostro e giuri che sarà l’ultima volta… fino alla prossima.
“Mi dispiace, amore.”
Sì, chiedere scusa è importante. Ma chiedere scusa OGNI GIORNO ti sta sfiancando.
“Non voglio che i miei figli pensino che urlare sia normale.”
Vuoi che imparino a gestire la rabbia, non a temerla — e vuoi mostrarglielo tu per prima.
“Non voglio passare le mie giornate a lottare per tutto.”
Vuoi meno urla, meno conflitti, più risate e più momenti di pace vera.
"Mi sentivo una mamma sempre in tensione e molto severa sia con me stessa che con i miei bimbi. I tuoi consigli hanno cambiato il rapporto con la mia terza figlia: io mi sento tranquilla e non mi altero e lei pian piano si calma. "
"Il mio problema principale era una grande confusione sul come farmi capire da mia figlia e su come instaurare un rapporto duraturo e saldo con lei. Tutto l'approccio del rispetto è rivoluzionario rispetto al metodo con cui sono cresciuta io."
"Urlavo troppo con il mio piccolino. Mi arrabbiavo perché non mi ascoltava mai, non voleva mangiare, dormire, lavarsi, vestirsi. Con lui non potevo fare niente. Mi sentivo impotente, inutile e fallita. Il tuo corso mi ha fatto scoprire che il problema non era lui, ma il mio modo di pormi nei suoi confronti! Mi hai dato gli strumenti necessari per affrontare ogni situazione. "
Io ho la risposta 👇
Sì, la partecipazione è completamente gratuita.
Ti consiglio di esserci dal vivo per fare le pratiche insieme a me, farmi le tue domande e ricevere un bonus esclusivo.
Circa 60 minuti.
No. Ti guido passo passo.
Se metti in pratica con costanza, funziona. Inizia da 3 minuti.
Riceverai il link per la registrazione via email.
Sono Silvia, parent coach e mamma.
E credimi quando ti dico che ero sempre arrabbiata. Per anni ho creduto che la mia rabbia fosse semplicemente parte di me e non me ne sarei mai liberata.
Per me era un continuo andare da 0 a 100 in un secondo: una regola infranta, una richiesta insistente, uno sguardo sfidante… e andavo su tutte le furie.
Ero convinta che il problema fossero loro e la mia rabbia fosse inevitabile.
Poi ho esplorato questa emozione così intensa, ho imparato a leggere il corpo, a capire i segnali prima che fosse troppo tardi, a regolare il mio sistema nervoso e a riparare dopo uno scatto.
Oggi è un privilegio enorme per me aiutare i genitori che si sentono intrappolati nello stesso ciclo.
Non vedo l’ora di vederti al webinar,
Silvia
Voglio partecipare