21 ottobre, 4 novembre e 18 novembre
dalle 14:30 alle 15:30
Fai amicizia con il tuo sistema nervoso: ascolta il corpo, osserva le sue reazioni e impara a rispondere con maturità nei momenti di crisi.
Hai sentito parlare di maturità emotiva, ma che cos'è veramente? 🤌
Negli ultimi 6 anni ho studiato ciò che mi faceva scattare con i miei figli (e non solo) e mi portava a comportarmi in modo immaturo.
Oggi so spiegartelo in modo semplice e, soprattutto, accompagnarti a sentirlo nel corpo.
Non è questione di forza di volontà, bisogna sviluppare la giusta sensibilità nei confronti dei messaggi che ti manda il corpo.
In queste tre sessioni impari, nel corpo, a tornare alla calma e ad agire con consapevolezza, anche nei momenti più difficili.
Cosa è incluso
✅ 3 sessioni live su zoom (60 minuti ciascuna) + registrazioni
✅ brevi pratiche da 3-5 minuti per imparare a comunicare con il tuo sistema nervoso
✅ mappatura del corpo in allerta: come riconoscere i segnali e tornare alla calma
✅ coaching su episodi reali: porti le tue situazioni, ci alleniamo insieme
Sessione 1 — Sentire: riconoscere e vivere le emozioni
Tema: Dalla negazione alla consapevolezza emotiva
Obiettivo: Riconoscere, nominare e restare presenti alle emozioni senza reagire né sopprimerle.
Sessione 2 — Regolare: dalla reazione alla risposta
Tema: Dalla reattività all’autoregolazione
Obiettivo: Imparare a riconoscere i trigger e sperimentare strumenti concreti per calmare il corpo e rispondere con presenza.
Sessione 3 — Integrare: dalla consapevolezza alla maturità emotiva
Tema: Diventare adulti emotivamente sicuri
Obiettivo: Consolidare le pratiche di regolazione e introdurre la comunicazione matura e autentica con sé e con gli altri.
Cos’è il coaching (e perché non è un corso)
Il coaching è un lavoro vivo, su di te. Porti episodi reali, io ti guido con domande, rimandi e pratiche somatiche. Provi in sessione, ricevi feedback e costruisci un protocollo su misura per il tuo sistema nervoso.
Perché è potente? Perché crea nuove risposte (non solo buone intenzioni). Con la ripetizione guidata e la co-regolazione, accorci la distanza tra trigger e scelta consapevole, riduci la reattività e aumenti la tua maturità emotiva pratica nelle micro-decisioni quotidiane.
🫶 Se il tuo corpo non ha mai fatto esperienza di come si gestisce la rabbia in modo sano e sicuro e come ritrovare la serenità, questo è il percorso che fa per te.
Non è un corso teorico, ma un'occasione di regolare emozioni e sistema nervoso in un luogo sicuro.
NOTA: Riceverai via email i link di accesso e i materiali per la prima sessione.