In uscita il 29 gennaio 2025
Su Amazon e tutte le librerie online
"L'ARTE DEL
RESPECTFUL PARENTING"
Questo libro ti accompagna verso una genitorialità più consapevole, ispirata ai principi del respectful parenting di Magda Gerber, recentemente avvalorati dalle scoperte delle neuroscienze.
Comprenderai i limiti dell’educazione tradizionale e scoprirai come attraverso la regolazione delle emozioni e del sistema nervoso è possibile realizzare quel cambiamento che desideri per te e per la tua famiglia.
Esempi e suggerimenti concreti, metafore e testimonianze ti sosterranno nella sfida di passare dalla teoria alla pratica, aiutandoti a trasformare le conoscenze appena acquisite in azioni quotidiane sempre più efficaci.
INDICE
- Introduzione
- Scegliere il proprio stile genitoriale
- Inefficacia dei metodi educativi tradizionali
- Educare con amore
- La conferma delle neuroscienze
- Perché è così difficile cambiare
- Strategie di regolazione emotiva
- Il viaggio continua
Il respectful parenting (o genitorialità rispettosa), nato dal lavoro pionieristico di Magda Gerber, è una filosofia educativa che riconosce i bambini come competenti e meritevoli di rispetto fin dalla nascita. L'idea di base è che costruire relazioni profonde basate su rispetto, fiducia e connessione possa trasformare il modo in cui viviamo la genitorialità.
Coniugando i principi del respectful parenting con le recenti scoperte delle neuroscienze, questo libro enfatizza la centralità del genitore come guida consapevole e il ruolo cruciale della regolazione emotiva e del sistema nervoso per un ambiente familiare sereno e collaborativo.
Scoprirai:
- I principi chiave del respectful parenting e come applicarli nella vita quotidiana.
- Strumenti pratici per superare gli ostacoli più comuni, come le reazioni automatiche o le critiche esterne.
- Un percorso di crescita personale, per diventare il genitore calmo e sicuro di sé che desideri essere.
L'AUTRICE
Silvia D’Amico è una parent coach, podcaster e scrittrice, appassionata di respectful parenting. Ex traduttrice e interprete, si è avvicinata alla genitorialità dopo essere diventata mamma, un ruolo che inizialmente l'ha trovata impreparata.
Dal 2019 conduce il podcast "Mamma Superhero", il primo in Italia dedicato ai genitori, sempre tra i più ascoltati sull’argomento. Mamma di tre bambini, aiuta le famiglie a crescere i figli in modo empatico, ispirandosi ai principi di Magda Gerber, alla teoria dell’attaccamento sicuro e alle recenti scoperte delle neuroscienze in ambito educativo.
Vive negli Stati Uniti, dove continua a formarsi e a sostenere migliaia di genitori.
Cosa dicono di me...
Laura
"Oggi voglio esprimerti tutta la mia gratitudine . Quando mi immaginavo mamma vedevo già un film horror di urla e minacce. Sono reduce da 4 giorni al mare con due bimbi di 4 anni e 6 mesi ed è stato un paradiso. Chiaro qualche crisi ma tutte gestibili. Sono così felice e serena ed è tutto merito dell’approccio che ho imparato con te! Grazie di cuore!"
Silvia
"Silvia è stato l'uragano più bello che potesse capitare a me e alla mia famiglia. Il suo entusiasmo e la semplicità con la quale rende chiari i concetti sono contagiosi; ti aiuta a rompere le catene delle grida, [...] non è la bacchetta magica che da un giorno all'altro compie "miracoli", ma ti aiuta, sostiene e fa crescere il miracolo più bello che siamo noi e i nostri figli"
Tiziana
"Ho iniziato a leggere le tue parole su Instagram ed è stato per me come rinascere perché finalmente ho capito che non ero sbagliata, che tutto quello che provavo era normale , che mi era consentito. Inoltre ho avuto per la prima volta strumenti validi ed efficaci per affrontare non solo quelle emergenze ma per migliorare l'impostazione del rapporto con mio figlio"